Scheda Corso

Corso per preposti_Nuovo Accordo 2025

Corso per preposti ai sensi del D. Lgs. 81/08 e S.M.I e Accordo Stato Regioni del 17/04/2025
 

Far conoscere il ruolo e gli obblighi posti in capo al preposto e al suo rapporto con le altre figure della prevenzione aziendale; far acquisire le competenze per: sovraintendere, vigilare, interrompere le attività, informare, segnalare;
illustrare come cooperare efficacemente con il datore di lavoro e i dirigenti per attuare le modalità operative; far conoscere i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori connessi al contesto in cui opera il preposto e relative misure di prevenzione e protezione; far acquisire le conoscenze inerenti alle ricadute in tema di salute e sicurezza legate alla gestione dei contratti d'opera e somministrazione ed i relativi subappalti; illustrare le modalità operative e di intervento del preposto; illustrare le tecniche e gli strumenti efficaci di comunicazione con gli altri soggetti della prevenzione, in particolare i lavoratori.

Giuridico normativo
individuazione del preposto
preposto di fatto ed effettività del ruolo
compiti e obblighi del preposto
relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione

Gestione e organizzazione della sicurezza
modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori di cui all’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008.
modalità di comunicazione e relazione con i soggetti della prevenzione aziendale.

Valutazione delle situazioni di rischio e controllo della corretta esecuzione da parte dei lavoratori delle attività
misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera
obblighi connessi ai contratti di appalto, d'opera e di somministrazione
gestione del rischio interferenziale e il DUVRI
modalità per sovraintendere e vigilare sulle attività lavorative per garantire l’attuazione delle direttive ricevute
l’importanza di individuare e segnalare incidenti e infortuni mancati.

Comunicazione e informazione
tecniche e strumenti di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri
 

Esperto di materia

Al corso per preposti si accede solo dopo aver frequentato la formazione (generale e specifica) per lavoratori
 

14 settembre (08.30-12.30/13.30-17.30), 21 settembre (08.30-12.30)

 

Iscriviti alla newsletter di CFE Emilia

Resta aggiornato su tutte le nostre offerte ed eventi

CFE FORMAZIONE EMILIA

Via Tacito 40
41123 Modena
Tel 059 7101464
Fax 059 7101577
info@cfemilia.it
P.iva/C.f. 03484210368
SDI: SUBM70N

© 2025 ALL RIGHT RESERVED. DESIGNED BY MOW S.R.L.
Scroll to Top