Innovazione Condivisa: Competenze per la Meccanica nella Transizione Ecologica e Digitale



Operazione Rif. P.A. 2024-23635/RER approvata dalla Regione Emilia Romagna con DGR n. 575 del 22/04/2025 e cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus – PR FSE+ 2021-2027.

Si apre l’offerta formativa finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ e quindi gratuita.

L'attività verrà realizzata in partnership con SVILUPPO PMI e TATICS. Tutti i corsi saranno fruibili sia online in modalità sincrona che in presenza nelle province di: Modena, Ravenna e Bologna.

 

L'obiettivo dell'Operazione

L'Operazione si compone di 20 progetti formativi rivolti a un minimo di 8 e un massimo di 12 imprenditori, figure chiave, dipendenti e liberi professionisti che operano in imprese con sede legale o operativa in Emilia-Romagna il cui codice ATECO primario e/o secondario si riferisca alla filiera meccanica. L’Operazione vuole supportare le imprese della filiera meccanica nel rafforzamento delle competenze necessarie, sostenendo ad ogni livello il dispiegarsi di processi di innovazione, trasformazione digitale, internazionalizzazione e sviluppo sostenibile.

Requisiti e destinatari

Requisiti formali

  • Imprese con sede legale o operativa in Emilia-Romagna il cui codice ATECO primario e/o secondario si riferisca alla filiera meccanica.

Requisiti sostanziali

  • Conoscenze rispetto alle tematiche trattate

I costi

I corsi sono gratuiti poiché cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo+ e approvati dalla Regione Emilia-Romagna. L’Operazione è in regime di aiuti De Minimis - DGR Emilia Romagna n. 412/2024 ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831

Attestato e Durata

Al termine dei corsi da 24 ore verrà rilasciato l’Attestato di Frequenza

Sede di svolgimento

L’attività formativa sarà svolta presso la sede di Centro Formazione Emilia srl sita in Via Tacito 40, Modena. In caso di richiesta, potrà essere attività la modalità formativa della videoconferenza. Tutti i corsi saranno fruibili sia online in modalità sincrona che in presenza nelle province di: Modena, Ravenna e Bologna.


 

OFFERTA FORMATIVA

La proposta corsuale si compone di 20 progetti della durata di 24 ore ciascuno. In seguito alle attività formative è possibile richiedere un’azione di accompagnamento di 6 ore in azienda:

1. Eco-design e Innovazione: Progettare Prodotti Sostenibili e Circolari

2. Progettazione Meccanica 4.0: CAD Avanzato e Integrazione con il Digital Twin

3. Simulazione e Ottimizzazione: Tecniche di Progettazione per l’Efficienza Energetica

4. Progettazione per la Smontabilità e il Riciclo: Strategie per l’Economia Circolare

5. Automazione Industriale e Robotica Collaborativa: Tecnologie e Processi

6. Lean Manufacturing e Sostenibilità: Ottimizzare i Processi Produttivi

7. Gestione Energetica in Produzione: Riduzione dei Consumi e Fonti Rinnovabili

8. IoT e IIoT in Produzione: Monitoraggio e Ottimizzazione in Tempo Reale

9. Strategie di Marketing per la Sostenibilità: Comunicare il Valore Green

10. Internazionalizzazione e Mercati Globali: Opportunità per le Filiere Sostenibili

11. Finanza Sostenibile: Strumenti e Incentivi per le Imprese Green

12. Green Supply Chain: Gestione e Ottimizzazione della Catena di Fornitura

13. Cultura Aziendale e Sostenibilità: Coinvolgere i Dipendenti nel Cambiamento

14. Diversity & Inclusion: Valorizzare il Capitale Umano per un’Azienda Sostenibile

15. Competenze Green per i Dipendenti: Formare per la Transizione Ecologica

16. Welfare Aziendale e Benessere dei Dipendenti: Modelli e Pratiche Sostenibili

17. Sustainability Management: Strategie e Strumenti per la Transizione Ecologica

18. Leadership 4.0: Guidare il Cambiamento nella Digitalizzazione e Sostenibilità

19. Governance Aziendale per la Sostenibilità: Processi e Obiettivi

20. Data-Driven Management: Analisi dei Dati per Decisioni Sostenibili

21. Azione di accompagnamento

 


 

Per informazioni

Aurora Riccio: a.riccio@cfemilia.it - ​​059 7101464

Riferimenti

Operazione Rif. P.A. 2024-23635/RER approvata dalla Regione Emilia Romagna con DGR n. 575 del 22/04/2025 e cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus – PR FSE+ 2021-2027.


Allegati

Iscriviti alla newsletter di CFE Emilia

Resta aggiornato su tutte le nostre offerte ed eventi

CFE FORMAZIONE EMILIA

Via Tacito 40
41123 Modena
Tel 059 7101464
Fax 059 7101577
info@cfemilia.it
P.iva/C.f. 03484210368
SDI: SUBM70N

© 2025 ALL RIGHT RESERVED. DESIGNED BY MOW S.R.L.
Scroll to Top