

Iscrizioni aperte
Obiettivi del corso
Il corso mira a fornire le conoscenze e le modalità applicative del Time Management funzionale alla conciliazione dei tempi di vita e lavoro. Le partecipanti acquisiranno gli strumenti utili per fronteggiare le urgenze quotidiane mantenendo alta la concentrazione sulle attività realmente importanti.
Avvio e calendario
-
9-10-15-16-21 ottobre | dalle 14:00 alle 18:00
Destinatari e requisiti di accesso
Il percorso si rivolge a utenza femminile. Requisiti per accedere al percorso:
- Assolvimento dell’obbligo d'istruzione e del diritto-dovere all'istruzione e formazione
- Residenza e/o domicilio in Regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione
- Si darà priorità di partecipazione alle persone che non ricoprano già i ruoli di imprenditore o lavoratore autonomo.
Contenuti del corso
- Matrice delle priorità: modalità di costruzione
- Differenza fra efficacia ed efficienza
- La differenza fra urgenza ed importanza
- Tecniche per mantenere alto e costante il grado di concentrazione
- Pianificazione del lavoro
- Gestione del tempo e come delegare efficacemente
Durata e costi
Il corso avrà una durata di 20 ore. Non è previsto alcun costo per la partecipazione, il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus, pertanto è completamente gratuito.
Sede di svolgimento
Il corso si terrà presso Centro Formazione Emilia in Via Tacito 40, 41123 Modena (MO) ed eventualmente si farà ricorso alla videoconferenza in modalità sincrona per i partecipanti che lo richiederanno.
Modalità di selezione
Verrà somministrato un test e svolto un colloquio motivazionale. La graduatoria di accesso al percorso sarà pertanto costituita da: Prova scritta: 50% Colloquio motivazionale: 50%. In caso di un numero di candidature, in possesso dei requisiti formali/sostanziali, superiore ai posti disponibili, si procederà in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande. Gli esiti della verifica dei requisiti formali/sostanziali saranno sintetizzati in una graduatoria.
Attestato rilasciato
Al termine verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2024-21168/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. 1132 del 17/06/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna PR FSE+ 2021/2027
Termine iscrizioni
29 settembre 2025. Le iscrizioni dovranno pervenire a CFE entro tale data compilando la scheda di iscrizione.
Per info e iscrizioni
Per iscriversi inviare la propria candidatura a a.riccio@cfemilia.it allegando:
- Scheda di iscrizione, con tutti gli allegati, annesso alla pagina
- Curriculum vitae aggiornato
- Copia di un documento d'identità
- Copia del codice fiscale
Aurora Riccio - a.riccio@cfemilia.it - 059 7101464