

Operazione Rif. PA 2024-23648/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. 575 del 22/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna PR FSE+ 2021/2027
Si apre l’offerta formativa finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ e quindi gratuita.
L'attività verrà realizzata in partnership con SVILUPPO PMI, PMI INFORMA, TATICS, DIADEMA, CFI. Tutti i corsi saranno fruibili sia online in modalità sincrona che in presenza nelle province di: Modena, Ravenna, Piacenza, Bologna, Rimini e Ferrara
Obiettivi del corso
Il corso aiuta le aziende a capire come promuoversi online in modo efficace e come costruire nuove relazioni di lavoro con un focus sull’impiego dell’intelligenza artificiale a supporto delle attività aziendali. Attraverso l’utilizzo di strumenti innovativi come ChatGPT e Gamma AI, i partecipanti impareranno ad analizzare il target di riferimento, definire un Tone of Voice efficace, creare contenuti digitali e presentazioni professionali.
Avvio e calendario
- 23 ottobre | dalle 14:00 alle 18:00
- 30 ottobre | dalle 14:00 alle 18:00
- 6 novembre | dalle 14:00 alle 18:00
- 13 novembre | dalle 14:00 alle 18:00
- 20 novembre | dalle 14:00 alle 18:00
- 27 novembre | dalle 14:00 alle 18:00
Destinatari e requisiti di accesso
I destinatari sono imprenditori, figure chiave, dipendenti e liberi professionisti e dovranno:
- Essere impegnati in imprese residenti e/o aventi unità operativa in Emilia-Romagna, con il codice ATECO primario e/o secondario che si riferisca all’edilizia
Contenuti del corso
- Utilizzare l’AI (ChatGPT) per analizzare il target aziendale e definire strategie di contenuto e Tone of Voice.
- Creare presentazioni aziendali efficaci con strumenti AI (Gamma AI)
- Rafforzare il networking interno alla filiera per migliorare il servizio e accedere a nuovi mercati.
- Approccio partecipativo di soggetti pubblici e privati (professionisti, associazioni, gruppi informali, etc.) attraverso attività di crowdfunding e crowdsourcing
- Piattaforme di Open Innovation.
Durata e costi
Il corso avrà una durata di 24 ore. Non è previsto alcun costo per la partecipazione, poiché il corso è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus, pertanto è completamente gratuito. Corso in regime di aiuti De Minimis - DGR Emilia Romagna n. 412/2024 ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831
Sede di svolgimento
Il corso si terrà presso Centro Formazione Emilia in Via Tacito 40, 41123 Modena (MO) ed eventualmente si farà ricorso alla videoconferenza in modalità sincrona per i partecipanti che lo richiederanno.
Modalità di selezione
Dopo la verifica dei requisiti formali verranno valutate le conoscenze rispetto alle tematiche trattate (tramite test) e l’esperienza maturata al ruolo (tramite colloquio diretto). I corsi saranno attivati al raggiungimento di almeno 8 partecipanti.
Attestato rilasciato
Al termine verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2024-23648/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. 575 del 22/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna PR FSE+ 2021/2027
Termine iscrizioni
30 settembre. Le iscrizioni dovranno pervenire a CFE entro tale data compilando la scheda di iscrizione.
Per info e iscrizioni
Per iscriversi inviare la propria candidatura a a.perna@cfemilia.it allegando:
- Scheda di iscrizione, con tutti gli allegati, annesso alla pagina
- Curriculum vitae aggiornato dei partecipanti
- Copia di un documento d'identità e codice fiscale dei partecipanti
- Copia di un documento d'identità e codice fiscale del Legale Rappresentante
- Visura camerale/modulo attribuzione p.iva
Angelica Perna - a.perna@cfemilia.it - 059 7101464