

I percorsi formativi finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo promuovono azioni formative per accompagnare persone non occupate nel mondo del lavoro, attraverso l’acquisizione di conoscenze e competenze digitali.
Modalità di partecipazione
I corsi sono gratuiti in quanto finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo.
Saranno disponibili in modalità aula e/o videoconferenza e la durata varia in base al progetto (vedi locandine allegate). CLICCA QUI per segnalare il tuo interesse!
I corsi in partenza presso Centro Formazione Emilia sono:
-
Progetto 1 Superare il Digital Divide - competenze di accesso (Smartphone e Tablet) - DURATA 16 ORE - scarica il volantino
CALENDARIO LEZIONI:
12, 16, 19 GIUGNO dalle 9:00 alle 13:00 e 22 GIUGNO dalle 14:00 alle 18:00
Contenuti: organizzare, gestire la posta elettronica con GMAIL attraverso smartphone e tablet; comunicare attraverso app utili per il mondo del lavoro (whatsapp...); utilizzare browser ricerca: sfruttare le potenzialità dei servizi di navigazione; saper gestire servizi di condivisione web attraverso smartphone e tablet (drive, maps, calendar, foto...) per ottimizzare tempi di comunicazione aziendale, creare e organizzare file cartelle, archiviazione e comprensione, gestire agenda.
Sede del corso: Centro Formazione Emilia in via Tacito 40, Modena e con possibilità di partecipazione a distanza
Modalità di iscrizione: COMPILA IL MODULO CLICCANDO QUI
Termine iscrizioni: 6 GIUGNO 2023
-
Progetto 2 Superare il Digital Divide - competenze di accesso - scopri di più;
-
Progetto 3 Utilizzo dei fogli elettronici per la gestione dei dati - scopri di più
-
Progetto 4 Utilizzo del Pacchetto Office - DURATA 32 ORE - scarica il volantino
CALENDARIO LEZIONI:
8, 10, 15, 17, 22, 24, 26, 29 MAGGIO 2023 dalle 9:00 alle 13:00
Contenuti: formattazione contenuti, gestione impaginazioni complesse, strumenti di correzione e revisione, stile, stampa, oggetti gratici, gestione effetti animati, transizioni, creazione presentazioni, gestione delle proiezioni
Sede del corso: Centro Formazione Emilia in via Tacito 40, Modena
Modalità di iscrizione: COMPILA IL MODULO CLICCANDO QUI
Termine iscrizioni: 25 APRILE 2023
-
Progetto 5 Utilizzo dei fogli elettronici per la gestione dei dati - livello avanzato - scopri di più;
-
Progetto 6 Utilizzo del Pacchetto Office funzioni avanzate - scopri di più;
-
Progetto 7 Competenze per la cittadinanza digitale e la ricerca del lavoro attraverso il web - scopri di più
-
Progetto 8 Comunicare e Collaborare online - scopri di più;
-
Progetto 9 Lavorare in Smart Working: la gestione delle relazioni professionali e dei gruppi di lavoro virtuali - scopri di più;
-
Progetto 10 Content Management - strategie per la comunicazione sul web - scopri di più;
-
Progetto 11 Progettazione di contenuti per il web - scopri di più;
-
Progetto 12 Strumenti digitali per la gestione aziendale - DURATA 16 ORE - scarica il volantino
CALENDARIO LEZIONI:
14, 21, 26, 28 GIUGNO 2023 dalle 9:00 alle 13:00
Contenuti: organizzare, gestire, condividere con GOOGLE CALENDAR per tenere traccia di tutti gli eventi; lavorare con la piattaforma DRIVE in modo collaborativo su file e cartelle, archiviare e condividere dal tuo dispositivo mobile o computer; gestione aziendale: PRIMA NOTA gestire e collaborare in maniera semplice flussi giornalieri, sia in entrata che in uscita, senza necessità di avere nozioni di contabilità.
Sede del corso: Centro Formazione Emilia in via Tacito 40, Modena e con possibilità di partecipazione a distanza
Modalità di iscrizione: COMPILA IL MODULO CLICCANDO QUI
Termine iscrizioni: 4 GIUGNO 2023
-
Progetto 13 Strumenti digitali per la progettazione e la programmazione - scopri di più;
-
Progetto 14 Strumenti digitali per la gestione aziendale - approfondimenti - scopri di più;
-
Progetto 15 Strumenti digitali per la progettazione e la programmazione - approfondimenti - scopri di più;
-
Progetto 16 Tutelare la sicurezza dei propri dati e dispositivi - scopri di più;
-
Progetto 17 Benessere digitale e prevenzione dei comportamenti rischiosi online - scopri di più;
-
Progetto 18 Tutelare la cyber-security in azienda - scopri di più;
-
Progetto 19 Primo Soccorso Digitale - scopri di più;
-
Progetto 20 Digital Transformation - riconoscere i trend, individuare le tecnologie abilitanti e le nuove professioni - scopri di più.
Destinatari e requisiti d'accesso
L'accesso al progetto è riservato a persone non occupate residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività, che abbiano assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione.
Alcuni dei progetti indicati prevedono la verifica di requisiti sostanziali tramite l'accertamento di competenze specifiche indicate nelle relative schede progetto allegate.
Criteri di selezione
A ciascun partecipante verrà proposto un COLLOQUIO ORIENTATIVO IN INGRESSO, per analizzare le conoscenze/competenze possedute e gli obiettivi professionali perseguiti e di conseguenza individuare un possibile percorso personalizzato attraverso la frequenza ad uno o più corsi.
Centro Formazione Emilia effettua la verifica di rispondenza ai requisiti di ammissione al corso.
Riferimenti
Rif P.A: 2022-18662/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 35/2023 del 16/01/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna.
Per informazioni e iscrizioni
Patricia Nadaud - p.nadaud@cfemilia.it
Valentina Del Gaudio - v.delgaudio@cfemilia.it
Tel. 059 7101464