

Operazione Rif. PA 2024-22442/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. 1914 del 14/10/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna PR FSE+ 2021-2027
Si apre l’offerta formativa finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ e quindi gratuita
L'attività verrà realizzata in partnership con SVILUPPO PMI. Tutti i corsi saranno fruibili sia online in modalità sincrona che in presenza nelle province di: Modena e Ravenna
Iscrizioni aperte
Obiettivi del corso
Il corso ha come obiettivo quello di formare competenze professionali per gestire le commesse aziendali rispettando i principi di sostenibilità. I partecipanti, al termine del corso, sapranno utilizzare strumenti di project management all'interno dei contesti aziendali.
Avvio e calendario
- 1 settembre dalle 09:00 alle 13:00
- 8 settembre dalle 09:00 alle 13:00
- 15 settembre dalle 09:00 alle 13:00
- 22 settembre dalle 09:00 alle 13:00
- 28 settembre dalle 09:00 alle 13:00
- 6 ottobre dalle 09:00 alle 13:00
Destinatari e requisiti di accesso
I destinatari, indipendentemente dalla posizione rivestita all’interno del mercato del lavoro, dovranno:
- Essere residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
- Aver assolto l’obbligo d’istruzione e diritto/dovere all’istruzione e formazione
- Conoscenze rispetto al tema trattato
Numero di partecipanti
Potranno accedere al percorso un minimo di 8 partecipanti fino ad un massimo di 12.
Contenuti del corso
- Concetti del PM: definizione di progetto e ciclo di vita
- Principali metodologie di PM
- Principi di sviluppo sostenibile, economia circolare
- Normative e standard internazionali
- Gestione sostenibile del progetto: identificazione e valutazione degli impatti ambientali, sociali ed economici
- Strumenti di sostenibilità: tecniche di valutazione e mitigazione degli impatti, uso di software di monitoraggio ambientale
- Competenze Trasversali e Soft Skills
Durata e costi
Il corso avrà una durata di 24 ore. Non è previsto alcun costo per la partecipazione, il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus, pertanto è completamente gratuito.
Sede di svolgimento
Il corso si terrà presso Centro Formazione Emilia in Via Tacito 40, 41123 Modena (MO) ed eventualmente si farà ricorso alla videoconferenza in modalità sincrona per i partecipanti che lo richiederanno.
Modalità di selezione
L’accesso sarà effettuato in ordine cronologico. La selezione verrà attivata solo nel caso il numero di persone interessate all’attività e in possesso dei requisiti formali e sostanziali per l’ammissione, sia superiore al numero dei posti disponibili. La selezione sarà così strutturata:
- PROVA SCRITTA inerente alle tematiche del corso
Attestato rilasciato
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Riferimenti
Operazione Rif. PA 2024-22442/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. 1914 del 14/10/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna PR FSE+ 2021-2027
Termine iscrizioni
4 agosto 2025. Le iscrizioni dovranno pervenire a CFE entro tale data compilando la scheda di iscrizione.
Per info e iscrizioni
Per iscriversi inviare la propria candidatura a a.perna@cfemilia.it allegando:
- Scheda di iscrizione in allegato alla pagina;
- Curriculum vitae aggiornato ai sensi del GDPR 679/2016 e firmato;
- Copia di un documento d'identità;
- Copia del codice fiscale.
Angelica Perna - a.perna@cfemilia.it - 059 7101464