

COMPETENZE PER LA TRANSIZIONE GREEN E DIGITALE DELLA FILIERA MECCANICA
Operazione Rif. PA 2021-15656/RER approvata con deliberazione di Giunta Regione n. DGR 962/2021 del 21/06/2021 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia- Romagna
CENTRO FORMAZIONE EMILIA propone 11 corsi cofinanziati con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia- Romagna finalizzati ad aggiornare, qualificare e specializzare le competenze tecniche e professionali affinché le persone possano rispondere ai bisogni di professionalità della filiera meccanica, meccatronica e motoristica e sostenere la duplice transizione che sta coinvolgendo i processi lavorativi, verso il green e il digitale.
Ā
Lāoperazione offre progetti formativi modulari e flessibili articolati secondo una logica connessa conĀ le diverse esigenze formative espresse nel campo della progettazione, produzione e accesso aiĀ mercati del settore della meccanica.
I percorsi promuovono laĀ transizione verde eĀ digitale su tematiche quali laĀ progettazione con materiali innovativi, la progettazione generativa perĀ la sostenibilitĆ e la riduzione dei costi, Design for manufacturing; Lean Manufacturing forĀ Sustainability; digitale per la manutenzione a distanza; marketing digitale per la meccanica, ecc.
Ā
REQUISITI FORMALI DI PARTECIPAZIONE
Persone che hanno assolto lāobbligo dāistruzione e il diritto-dovere allāistruzione e formazione che siano residenti o domiciliati in Emilia-Romagna.
Ā
Ā
1) Progettazione con materiali innovativi e con l'utilizzo di software di simulazione (64 ore)Ā -Ā CONCLUSO
Ā
2) Progettazione generativa per la sostenibilitĆ e la riduzione dei costiĀ (48 ore)Ā -Ā CONCLUSO
Ā
3) Design for manufacturingĀ (32 ore) - Creare modelli CAD 3D: le competenze per la progettazione meccanicaĀ -Ā CONCLUSO
Ā
4) Catena di fornitura sostenibile e digitale (64 ore)Ā -Ā CONCLUSO
Ā
5) Lean Manufacturing for SostenibilityĀ (48 ore)Ā -Ā CONCLUSO
Ā
6) Il digitale per la manutenzione a distanza (32 ore)Ā -Ā CONCLUSO
Ā
7) Il digitale per il controllo qualitĆ Ā (32 ore)Ā -Ā CONCLUSO
Ā
8) Marketing digitale per la meccanica (48 ore) - CONCLUSO
Ā
9) Marketplace B2B per il settore della meccanica (32 ore) -Ā Strategie per vendere online B2B -Ā CONCLUSOĀ Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā
Ā
10) Marketplace B2C per la meccanica (48 ore)Ā -Ā CONCLUSO
Ā
11) Strumenti digitali e realtĆ virtuale per la gestione delle relazioni con mercato e cliente (32 ore) -Ā CONCLUSO
Ā
Per maggiori informazioni contattare:
tel. +39 059 7101464
Barbara Vanni -Ā b.vanni@cfemilia.it
Nadia Nesi -Ā n.nesi@cfemilia.itĀ