“Operazione Rif.P.A. n. 2019-23670/RER, autorizzata con Determina Dirigenziale n. 4689 del 10/03/2025 dalla Regione Emilia Romagna”
OBIETTIVI
Illustrare le categorie e le caratteristiche delle attrezzature di lavoro; illustrare i componenti e i dispositivi di comando e di sicurezza; illustrare le modalità di utilizzo in sicurezza
Far acquisire le competenze necessarie per l’utilizzo in sicurezza dell’attrezzatura di lavoro e le relative procedure operative
CONTENUTI
Modulo teorico-tecnico
Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interne
Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi
Nozioni elementari di fisica
Tecnologia dei carrelli semoventi
Componenti principali
Sistemi di ricarica batterie
Dispositivi di comando e di sicurezza
Le condizioni di equilibrio
Controlli e manutenzioni
Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi
Lavori in condizioni particolari ovvero all’esterno, su terreni scivolosi e su pendenze e con scarsa visibilità. Nozioni di guida. Norme sulla circolazione, movimentazione dei carichi, stoccaggio, ecc.
Nozioni sui possibili rischi per la salute e la sicurezza collegati alla guida del carrello ed in particolare ai rischi riferibili:
a.all’ambiente di lavoro;
b.al rapporto uomo/macchina;
c.allo stato di salute del guidatore.
Nozioni sulle modalità tecniche, organizzative e comportamentali e di protezione personale idonee a prevenire i rischi.
Procedure operative di salvataggio
Segnaletica gestuale nel caso di utilizzo per sollevamento carichi sospesi
Procedure operative in caso di adozione di attrezzature intercambiabili
Parte pratica
Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze.
Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello.
Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ecc.).
DOCENTI
Esperto di materia
DESTINATARI
Lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo.
CALENDARIO
18 maggio (08.30-12.30/13.30-17.30) - teoria, 20 maggio (08-12) - pratica Dettaglio sedi:
teoria - presso Centro Formazione Emilia - via Tacito, 40 - Modena
prtaica - presso Blackout - via E. De Nicola, 47 - Modena
Avvio
18/05/2026
Scadenza Iscrizioni
08/05/2026
Durata 12 ore
Quota di Partecipazione:
€ 243 + IVA per aziende associate a Confapi Emilia
€ 270 + IVA per aziende non associate a Confapi Emilia
Referente Forghieri Annalisa
Telefono 059 7101464
Email a.forghieri@cfemilia.it
Referente Pettenati Anita
Telefono 059 7101464
Email a.pettenati@cfemilia.it
Sede Centro Formazione Emilia,
Via Tacito, 40 - Modena