Scheda Corso

La riunione perfetta

Quante volte ci si disaffeziona alle riunioni poiché queste non funzionano come dovrebbero? Perdite di tempo, discussioni sterili, deragliamento dall’ordine del giorno, mancanza di una chiusura chiara, sforamento dei tempi, interventi verbosi e noiosi … 
ma come possiamo pensare di lavorare bene insieme se non riusciamo nemmeno a comunicare bene insieme? Esistono tecniche di comunicazione in grado di trasformare letteralmente i nostri incontri: creando uno spazio aperto di confronto in cui le persone ragionano 
come un unico cervello collettivo iper connesso. Non è magia, è solo tecnica ed esperienza: ma una volta entrati nel meccanismo è davvero possibile ed anche piuttosto facile da realizzare. 
 

Trasformare incontri e riunioni da momenti in cui il moderatore soffre e i partecipanti rimangono chiusi nella loro prospettiva individuale - 
replicando all’infinito uno schema comunicativo improduttivo - ad una reale dimensione di Problem Solving comune: corale, di soddisfazione per tutti, priva di sbavature, 
che porta a soluzioni efficaci e a solidi accordi Proporre linee guida operative, chiare e semplici, che consentano di sentirsi più sicuri nella gestione degli incontri di lavoro e nel Public Speaking

Il versante del contenuto e quello del processo delle riunioni: non contano solo gli obiettivi, occorre creare una cornice ed un contesto adeguati alla loro analisi
Questione di punti vista? Parlare per convincere o parlare per risolvere. Il ruolo giocato dalla percezione individuale, la gestione arricchente degli interventi e dei contrasti di vedute
La tecnica dei “Sei cappelli per pensare” per trasformare qualsiasi incontro in un efficace e scientifico Problem Solving comune
La preparazione della riunione, l’apertura e la sintesi, la fase di analisi, la chiusura … e la gestione del tempo e del lavoro dopo l’incontro
Le fondamenta di un solido e professionale Public Speaking
Il monitoraggio delle dinamiche relazionali interne e l’incremento della motivazione della squadra attraverso la creazione di confronti positivi e costruttivi durante gli incontri di lavoro 
 

FRANCESCO BIANCHINI
Consulente specializzato in comunicazione e gestione risorse umane

Titolari, Legale Rappresentanti, Direttori, Responsabili di funzione, chiunque gestisca riunioni
 

15 dicembre (9.00-13.00/14.00-18.00)

Iscriviti alla newsletter di CFE Emilia

Resta aggiornato su tutte le nostre offerte ed eventi

CFE FORMAZIONE EMILIA

Via Tacito 40
41123 Modena
Tel 059 7101464
Fax 059 7101577
info@cfemilia.it
P.iva/C.f. 03484210368
SDI: SUBM70N

© 2023 ALL RIGHT RESERVED. DESIGNED BY MOW S.R.L.
Scroll to Top